Credo
che al mondo esistano pochissime persone che non amano la nutella.
Con
la nutella sono nate ricette
per tutto, dolci e salate.
Quella
proposta oggi è una via di mezzo. Io la uso come dolce,
da far seguire ad un'altra pizza condita in modo diverso, ma c'è chi
la sceglie proprio come pizza per cenare.
La
pizza alla nutella
può essere preparata in tante varianti (alcune con mascarpone o panna), ma credo che quella più
semplice e classica sia in assoluto la migliore.
I bambini, come si può immaginare, ne vanno matti. Perché non prepararla quindi come merenda o come pietanza per una festa?
Ecco
come preparo io la pizza alla nutella.
Tempo
di preparazione:
5 minuti più la cottura in forno
Ingredienti
-
200/250 gr di pasta per pizza
-
400 gr di nutella
-
granella di pistacchio
Occorrente
-Una
teglia grande
-Un
foglio di carta forno
Procedimento
Ricoprite
la teglia con il foglio di carta
forno.
Preriscaldate
il forno
a 200° C.
Stendete
la pasta
per la pizza in modo uniforme e bucherellatela con una forchetta,
onde evitare le bolle d'aria durante la cottura.
Spalmate
la nutella sulla pizza in modo uniforme. Aiutatevi con un coltello
largo piuttosto che con un cucchiaio. Se è dentellato potete
sfruttare la dentellatura per disegnare delle onde che diano un
bell'effetto estetico.
La
vostra pizza è pronta da infornare.
Lasciate
che cuocia per 10 minuti, al massimo 15. Non fatela molto cotta,
altrimenti la nutella si asciugherà e diventerà secca.
-
Una
volta cotta sfornatela e spolverizzatela con la granella di
pistacchio. In alternativa va benissimo anche quella di mandorla o di nocciole.
Alcuni usano lo zucchero a velo, ma io lo sconsiglio in quanto rende la pizza troppo dolciastra e se è ancora calda si scioglie immediatamente
Consumatela
tiepida.
Altre ricette alla nutella