Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta ricette dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette dolci. Mostra tutti i post

venerdì 23 ottobre 2015

Torta dietetica allo yogurt greco senza burro

Chi è esperto di dieta conosce bene lo yogurt greco e le sue caratteristiche, che lo rendono prezioso per i regimi dimagranti. È possibile sfruttare l'esistenza di questo ingrediente light per realizzare dolci dietetici, cioè che abbiano meno calorie rispetto a quelli tradizionali. Questa torta comporta l'utilizzo del cioccolato fondente (ammesso in molte diete) per esaltarne il sapore, ma elimina il burro. La quantità del cioccolato è a vostra discrezione. 
Tempo di preparazione: circa 1 ora, compresa la cottura in forno.

giovedì 13 marzo 2014

Torta di budino al cioccolato senza lievito

Avete mai provato la torta magica?
La Torta di budino al cioccolato deriva proprio da quella ricetta, con qualche variante nelle dosi.
Naturalmente è perfetta per gli amanti del cioccolato, ma anche chi ma i dolci in generale l'apprezza molto (e in verità mi è capitato che l'abbia apprezzata anche chi non li ama).
E dato che è senza lievito, è indicata per chi ha qualche forma di intolleranza al lievito.
Sarà un gran successone ovunque la porterete e davanti a chiunque decidiate di presentarla, sia a fette che a piccoli quadrati.

Tempo di preparazione: 20 minuti, più 70 minuti in forno, più 2 ore di riposo in frigo
    Torta di budino al cioccolato senza lievito


martedì 26 novembre 2013

Salame turco di cioccolato: la ricetta base e tutte le possibili varianti

Il salame turco è una ricetta dolce apprezzata in molte parti d'Italia. Vi sono diverse versioni per fare questo dolce. Fra le tante io preferisco questa che contiene poco burro rispetto ad altre e che ho personalizzato con l'aggiunta di alcuni ingredienti.
Il bello del salame turco è che potete farlo diverso ogni volta.
A fine ricetta vi elencherò una serie di ingredienti che potrete aggiungere o togliere ogni volta alla ricetta base, miscelandoli come meglio credete e in base ai vostri gusti.
Tempo di preparazione: 15 minuti più il tempo di raffreddamento

 Salame turco di cioccolato: la ricetta base e tutte le possibili varianti


domenica 3 novembre 2013

Rotolo di pistacchio farcito con nutella

Il rotolo di pistacchio farcito con nutella è una variante gustosa del rotolo alla nutella.   
È una ricetta che ho ideato basandomi sugli ingredienti del rotolo classico e della torta di pistacchio. Se siete invitati a cena fuori è il dolce ideale da portare, perché soddisfa il palato di tutte le età. 
I dolci sono sempre una delle mie creazioni preferite, soprattutto quando una volta messi in bocca soddisfano il mio palato. 
Rotolo di pistacchio farcito con nutella
Tempo di preparazione: 15 minuti più 10 minuti di cottura in forno.

martedì 15 ottobre 2013

Merenda sana: Muffin con pezzi di cioccolato fondente

La merenda preferita di mio figlio?
Il muffin con pezzi di cioccolato fondente!
A scuola da tempo ci incoraggiano a preparare personalmente la merenda ai bambini ed evitare che si nutrano quotidianamente di merendine preconfezionate, dal valore nutritivo pari a zero e piene di conservanti.
Così un paio di volte la settimana mi cimento in dolci da alternare alla frutta o al classico panino ripieno.
Quelli preferiti da mio figlio sono i muffin. La versione con i pezzi di cioccolato fondente è la preferita in assoluto.
Ecco a voi la ricetta semplice e veloce.
Tempo di preparazione: 15 minuti più la cottura in forno di circa 20/25 minuti
Muffin con pezzi di cioccolato fondente

Ingredienti
(dosi per 8 muffin)
- 300 gr di farina 00
- 60 gr di zucchero
- 150 gr di latte tiepido
- 120 gr di burro a temperatura ambiente
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- una bustina di lievito
- un po' di cannella
- 100 gr di cioccolato fondente
Occorrente
-8 stampini da muffin
-Una ciotola
-Fruste elettriche

Procedimento
  • Imburrate e infarinate tutti e otto gli stampini, almeno che non usiate quelli di carta.
  • Riscaldate il latte e poi mettetevi dentro il burro.
  • Mettere nella ciotola lo zucchero, il pizzico di sale e le uova e preparare un composto che sia chiaro e spumoso. Lavorate tutto assieme per circa 5 minuti.
  • Preriscaldate il forno a 170° C.
  • Aggiungete a poco a poco la farina e il latte col burro alternandoli. Mescolate bene tutto.
    Muffin con pezzi di cioccolato fondente

  • Aggiungete anche la cannella e il cioccolato fondente tagliato a pezzettini.
  • Per ultimo aggiungete il lievito.
  • Dividete il composto fra gli otto stampini. Calcolate circa 2 cucchiai colmi a testa.
  • Infornate e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Devono appena dorarsi.
  • Appena saranno pronti, lasciate che riposino nel forno aperto per 5 minuti prima di tirarli fuori.
  • Toglieteli dallo stampino e gustatevi i muffins ancora caldi.

Nota: Il muffin va consumato entro un paio di giorni. Dopo diventa duro.

Vedi anche:


lunedì 23 settembre 2013

Pizza alla nutella

Credo che al mondo esistano pochissime persone che non amano la nutella.
Con la nutella sono nate ricette per tutto, dolci e salate.

Quella proposta oggi è una via di mezzo. Io la uso come dolce, da far seguire ad un'altra pizza condita in modo diverso, ma c'è chi la sceglie proprio come pizza per cenare.

La pizza alla nutella può essere preparata in tante varianti (alcune con mascarpone o panna), ma credo che quella più semplice e classica sia in assoluto la migliore. 
I bambini, come si può immaginare, ne vanno matti. Perché non prepararla quindi come merenda o come pietanza per una festa? 

Ecco come preparo io la pizza alla nutella.
NB: per la ricetta della pasta della pizza vai in questa pagina.

Tempo di preparazione: 5 minuti più la cottura in forno
Pizza alla nutella 
Ingredienti

- 200/250 gr di pasta per pizza

- 400 gr di nutella

- granella di pistacchio

Occorrente

-Una teglia grande

-Un foglio di carta forno



Procedimento

  • Ricoprite la teglia con il foglio di carta forno.
  • Preriscaldate il forno a 200° C.
  • Stendete la pasta per la pizza in modo uniforme e bucherellatela con una forchetta, onde evitare le bolle d'aria durante la cottura.
  • Spalmate la nutella sulla pizza in modo uniforme. Aiutatevi con un coltello largo piuttosto che con un cucchiaio. Se è dentellato potete sfruttare la dentellatura per disegnare delle onde che diano un bell'effetto estetico.
  • La vostra pizza è pronta da infornare.
  • Lasciate che cuocia per 10 minuti, al massimo 15. Non fatela molto cotta, altrimenti la nutella si asciugherà e diventerà secca.
  • Una volta cotta sfornatela e spolverizzatela con la granella di pistacchio. In alternativa va benissimo anche quella di mandorla o di nocciole. Alcuni usano lo zucchero a velo, ma io lo sconsiglio in quanto rende la pizza troppo dolciastra e se è ancora calda si scioglie immediatamente
  • Consumatela tiepida.

    Altre ricette alla nutella


lunedì 9 settembre 2013

Torta di pistacchio e mandorle

Amanti della frutta secca, questo dolce è dedicato a voi!

E' una ricetta che ho inventato io, prendendo spunto dall'idea della torta marmorizzata e miscelando gusti diversi, ma che ben si sposano tra di loro.

Le mandorle e i pistacchi sono tipici della mia terra, e per me sono buonissimi!!

Il dolce è adatto a tutte le occasioni, sia feste che come dopo pasto da accompagnare al caffè.

Tempo di preparazione: 15 minuti più la cottura in forno di 20/25 min.


mercoledì 12 giugno 2013

Mousse al caffè light o dietetica: viva la dieta!

Mangiar dolci a poche calorie... una vera impresa!
Ma non sempre è così. Se c'è una cosa che il dott. Dukan ha lasciato di buono con la sua dieta, sono le idee per creare dolci alternativi a quelli tradizionali, con diverse calorie in meno. Unica pecca il dolcificante, o aspartame... che ancora non si capisce se sia cancerogeno o meno (gli ultimi studi smentiscono che faccia male).

E' da questa idea, di mangiar dolci light, che nasce la mousse al caffé che sto per proporvi.

E' una valida alternativa alla coppa del nonno anche se, come ben capirete dagli ingredienti, il sapore non è identico. Ma una coppa del nonno conta ben 258 calorie per 100 gr, mentre una coppa della mia mousse dietetica al caffè ne conta circa 100 con aspartame, e massimo 140 con lo zucchero tradizionale (ma viene meno dolce).
Mousse al caffè light (dietetica)


venerdì 17 maggio 2013

Torta di pistacchio

Come si può capire dal mio blog, il pistacchio è un ingrediente che io amo usare, sia nei piatti salati che in quelli dolci
Fare un buon panettone al pistacchio non è stato semplice. Ho fatto diversi tentativi e provato diverse ricette, ma nessuna riusciva a soddisfarmi in pieno. O veniva troppo asciutto, o veniva poco saporito, o veniva troppo dolce...
Avevo quasi rinunciato, quando una persona a me cara, bravissima a far dolci, mi ha passato la sua ricetta personale, creata dopo vari tentativi. Questa ricetta ha incontrato i miei gusti. Panettone molto saporito e soffice, ottimo anche come base per torta farcita alla crema.

Tempo di preparazione: circa 45 minuti compresa la cottura in forno.

Torta di pistacchio

martedì 7 maggio 2013

La mia torta marmorizzata

La torta marmorizzata prende il nome dal suo aspetto singolare. Appena sfornata la superficie sembra di marmo, perché è lucida e dall'aspetto duro.
Ma il dolce all'interno viene morbidissimo, se saputo fare. Rispetto alla ricetta che ho provato la prima volta, io ho modificato un po' di cose in base ai mie gusti e alle mie esigenze. In casa mia dolci asciutti non se ne mangiano...
La versione che vi do è quindi riveduta e corretta (spero non corrotta).
È il dolce preferito di mio figlio (e non solo). Adattissimo per la colazione o la merenda. Lo escluderei per il dopo cena, anche se in verità qui lo mangiano a tutti gli orari...

lunedì 29 aprile 2013

Cannoli mignon di ricotta

Oggi amici e amiche, vi presento una ricettina golosissima.
Avendo come patria la Sicilia, nn posso fare a meno di amare il cannolo alla ricotta. Ma essendo anche di gusti difficili, in quanto non amo i canditi, preferisco la ricetta base, che non li contiene.
Dalle mie parti esistono diversi cannolifici, stabilimenti in cui preparano cialde per cannoli grandi e piccoli, motivo per cui li compro belle e fatte. Personalmente trovo che quelli mignon siano più divisibili e psicologicamente meno inquietanti (a motivo delle calorie).
L'altra sera ero invitata per una grigliata all'aperto, e ho contribuito col dolce. Ma non preoccupatevi...vi passo subito la ricetta!

Tempo di preparazione: 30 minuti

Etichette

adolescenti (4) aiuto (2) alcolismo (3) alcool (3) alimentazione (27) amici (3) amicizia (2) ansia (6) antipasto (3) asma (1) attacchi di panico (2) attività fisica (1) autostima (2) bambini (14) bibite gassate (1) birra (1) broccoli (3) buone abitudini (3) caffè (1) calcio (1) calma (1) cancro (4) cannoli (1) capricci (1) carciofi (2) carne (2) castigo (1) cavolfiore (2) cena (1) cereali (2) cibi (5) cibi contaminati (1) cibo spazzatura (1) cioccolato (6) cocco (1) codice risparmio (1) colazione (1) colesterolo (1) comprare (2) compro oro (1) comunicare (3) conseguenze (2) conservanti (1) consigli (8) contorno (17) contraffazione (1) contro (1) coppia (4) cornetti (1) correre (1) costi (1) cotolette (3) crema (1) crema di limone (1) crescita personale (20) critica (1) cronaca (1) cucina light (4) denaro (3) depressione post partum (1) dialogo (4) dieta mediterranea (1) diete (7) dimagrire (6) dipendenza (1) disciplina (1) disponibilità (1) disturbi (2) divorzio (1) dolci (8) donne (2) dormire (1) educazione (12) email (1) fagottini (2) fame nervosa (3) famiglia (27) famiglia allargata (1) fast food (1) favole (1) felicità (6) femminicidio (1) fibre (1) figli (26) figli contesi (1) fiori di zucca (2) fobie sociali (1) Foodsharing (1) frittata (2) frutta (6) funghi (2) furto (1) gamberi (1) gateau (1) gelato (1) genetica (1) genitori (14) giocare (1) gioco (1) gioco in scatola (1) ictus (2) impazienza (3) importanza (1) infanzia (1) insegnare (1) insonnia (2) integrale (1) internet (4) involtini (1) involtini di pollo (2) ipertensione (1) kit di pronto soccorso (1) lasagne (1) latte (3) lavorare (1) legumi (1) lenticchia (1) lettura (1) litigare (1) mamma (2) mamme (2) mamme lavoratrici (2) mancanza di tempo (2) mandorle (1) matrimonio (2) melanzane (6) menopausa (1) merendine (2) messaggi (1) moda (2) monopoly (1) mortadella (1) mousse (1) mozzarella di bufala (1) muffin (1) multitasking (1) nascita di un figlio (1) nervosismo (3) nutella (4) obesità (1) OGM (1) olio di oliva (1) omega 3 (1) omicidio (1) osteoporosi (1) pancetta (2) pane (3) panettone (1) panna (2) papà (2) parmigiana (1) parmigiana di melanzane (1) pasta (6) pasta brisée (3) pasta sfoglia (6) pastella (1) pasti (2) patate (3) paura di fallire (2) pazienza (2) pensieri negativi (1) peperoni (3) perdere peso (5) pesce (9) pesto (1) philadelphia (3) pigrizia (2) pistacchio (8) pizza (6) pollo (3) polpette (4) polpo (1) pranzo (1) prevenzione (5) primi piatti (10) privacy (1) pro (1) procrastinare (1) prospettive (1) psicologia (31) psicosi (1) punizione (1) qualità (2) rabbia (1) ragù (1) regole (4) responsabilità (2) ricette (53) ricette dolci (16) ricotta (4) rimandare (1) rimedi (1) rimprovero (1) rincari (1) riso (3) riso venere (2) risparmio (1) ristoranti (1) rotolo (4) rubare (1) salame turco (1) sale (1) salmone (1) salsa rosa (1) salute (21) sana alimentazione (11) scaloppine (1) secondi (11) sformato (3) sicurezza (2) sigaretta (1) sintomi (2) sistema immunitario (1) smettere di fumare (1) social network (3) sodio (1) soldi (2) sonno (2) sostegno (1) speck (3) spendere (1) spesa (2) spiedini (1) spinaci (6) sport (1) sprechi (4) stress (6) stuzzichini (2) suggerimenti (3) sughi (1) svantaggi (3) sviluppo (1) tecnologia (1) torta (8) torta di limone (1) torta di mele (1) torta farcita (2) torta marmorizzata (1) torta salata (3) tossicodipendenza (1) tristezza (2) ubriachezza (2) uova (2) vantaggi (4) verdure (5) vino (1) violenza domestica (2) violenza sulle donne (1) vittime (1) wurstel (1) zucca gialla (2) zucchine (3)