Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta alcolismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alcolismo. Mostra tutti i post

martedì 12 marzo 2013

5 passi per smettere di bere

L'abuso di alcool è un vero dramma per la vita dell'individuo. Oltre ai rischi che un alcolista corre a livello personale (leggi qui), ci sono quelli che si ripercuotono su chi gli sta intorno, in primo luogo la famiglia. Tanti episodi di violenza familiare sono legati all'abuso di alcool, sia di natura fisica che psicologica.
Smettere di bere, una volta che si è cominciato, non è una cosa facile, ma nemmeno impossibile. Ci vuole però una cosa: la voglia di smettere.
Ecco cinque passi che ti possono aiutare se hai il vizio del bere.

giovedì 7 marzo 2013

4 rischi legati all' abuso di alcool

Mike aveva circa 40 anni quando iniziò a passare dai suoi soliti 1 o 2 bicchierini al giorno di whisky, a una quantità che andava dai 5 in su.
Alla fine non contò più quanti ne beveva nel corso di una giornata.
La sua facoltà di giudizio cominciò ad essere alterata dall'eccessivo consumo di alcolici, e anche se lui non se ne rendeva conto, il suo cervello non funzionava bene quando aveva l'alcool in circolo.
Più beveva e meno era in grado di valutare obiettivamente le sue condizioni.
Un altro problema di Mike, era che gli piaceva bere e non voleva smettere, per questo rifiutò l'aiuto di amici e familiari che tentavano di fargli cambiare abitudini.
Era sicuro di avere tutto sotto controllo, perché reggeva bene l'alcool.

giovedì 25 ottobre 2012

Violenza domestica: non sottovalutiamola

Il fenomeno della violenza domestica è molto più diffuso di quello che pensiamo.
Purtroppo saltano agli occhi solo quelli episodi che vanno poi a finire in tragedia, come nel caso di gravi lesioni fisiche o addirittura assassini, ma la realtà è che la violenza domestica alberga in molte case in forme meno evidenti ma comunque devastanti.
Le vittime principali restano donne e bambini, sebbene non mancano anche gli uomini che la subiscono, seppure siano una percentuale minore.
La forma più sottile di violenza domestica, resta quella psicologica, atta a rendere succube la vittima attraverso il terrore o la paura di ripercussioni , nel caso in cui dovesse ribellarsi.

Le conseguenze sulle vittime
Un bambino che subisce una qualche forma di violenza, tenderà a diventare un adulto violento in virtù della legge del compenso, secondo cui tutto quello che ha tenuto dentro

Etichette

adolescenti (4) aiuto (2) alcolismo (3) alcool (3) alimentazione (27) amici (3) amicizia (2) ansia (6) antipasto (3) asma (1) attacchi di panico (2) attività fisica (1) autostima (2) bambini (14) bibite gassate (1) birra (1) broccoli (3) buone abitudini (3) caffè (1) calcio (1) calma (1) cancro (4) cannoli (1) capricci (1) carciofi (2) carne (2) castigo (1) cavolfiore (2) cena (1) cereali (2) cibi (5) cibi contaminati (1) cibo spazzatura (1) cioccolato (6) cocco (1) codice risparmio (1) colazione (1) colesterolo (1) comprare (2) compro oro (1) comunicare (3) conseguenze (2) conservanti (1) consigli (8) contorno (17) contraffazione (1) contro (1) coppia (4) cornetti (1) correre (1) costi (1) cotolette (3) crema (1) crema di limone (1) crescita personale (20) critica (1) cronaca (1) cucina light (4) denaro (3) depressione post partum (1) dialogo (4) dieta mediterranea (1) diete (7) dimagrire (6) dipendenza (1) disciplina (1) disponibilità (1) disturbi (2) divorzio (1) dolci (8) donne (2) dormire (1) educazione (12) email (1) fagottini (2) fame nervosa (3) famiglia (27) famiglia allargata (1) fast food (1) favole (1) felicità (6) femminicidio (1) fibre (1) figli (26) figli contesi (1) fiori di zucca (2) fobie sociali (1) Foodsharing (1) frittata (2) frutta (6) funghi (2) furto (1) gamberi (1) gateau (1) gelato (1) genetica (1) genitori (14) giocare (1) gioco (1) gioco in scatola (1) ictus (2) impazienza (3) importanza (1) infanzia (1) insegnare (1) insonnia (2) integrale (1) internet (4) involtini (1) involtini di pollo (2) ipertensione (1) kit di pronto soccorso (1) lasagne (1) latte (3) lavorare (1) legumi (1) lenticchia (1) lettura (1) litigare (1) mamma (2) mamme (2) mamme lavoratrici (2) mancanza di tempo (2) mandorle (1) matrimonio (2) melanzane (6) menopausa (1) merendine (2) messaggi (1) moda (2) monopoly (1) mortadella (1) mousse (1) mozzarella di bufala (1) muffin (1) multitasking (1) nascita di un figlio (1) nervosismo (3) nutella (4) obesità (1) OGM (1) olio di oliva (1) omega 3 (1) omicidio (1) osteoporosi (1) pancetta (2) pane (3) panettone (1) panna (2) papà (2) parmigiana (1) parmigiana di melanzane (1) pasta (6) pasta brisée (3) pasta sfoglia (6) pastella (1) pasti (2) patate (3) paura di fallire (2) pazienza (2) pensieri negativi (1) peperoni (3) perdere peso (5) pesce (9) pesto (1) philadelphia (3) pigrizia (2) pistacchio (8) pizza (6) pollo (3) polpette (4) polpo (1) pranzo (1) prevenzione (5) primi piatti (10) privacy (1) pro (1) procrastinare (1) prospettive (1) psicologia (31) psicosi (1) punizione (1) qualità (2) rabbia (1) ragù (1) regole (4) responsabilità (2) ricette (53) ricette dolci (16) ricotta (4) rimandare (1) rimedi (1) rimprovero (1) rincari (1) riso (3) riso venere (2) risparmio (1) ristoranti (1) rotolo (4) rubare (1) salame turco (1) sale (1) salmone (1) salsa rosa (1) salute (21) sana alimentazione (11) scaloppine (1) secondi (11) sformato (3) sicurezza (2) sigaretta (1) sintomi (2) sistema immunitario (1) smettere di fumare (1) social network (3) sodio (1) soldi (2) sonno (2) sostegno (1) speck (3) spendere (1) spesa (2) spiedini (1) spinaci (6) sport (1) sprechi (4) stress (6) stuzzichini (2) suggerimenti (3) sughi (1) svantaggi (3) sviluppo (1) tecnologia (1) torta (8) torta di limone (1) torta di mele (1) torta farcita (2) torta marmorizzata (1) torta salata (3) tossicodipendenza (1) tristezza (2) ubriachezza (2) uova (2) vantaggi (4) verdure (5) vino (1) violenza domestica (2) violenza sulle donne (1) vittime (1) wurstel (1) zucca gialla (2) zucchine (3)