Tra
il 2005 e il 2006, solo in Italia venivano consumato 126000
tonnellate di cibo.
Sembra
un numero allucinante...
Il
concetto di sana alimentazione cerca di essere diffuso tra le persone
e nelle famiglie, dato che più tempo passa e più il tipo, la
qualità e la quantità del cibo che ingeriamo creano forti squilibri
nel nostro organismo.
Le
scuole cercano di promuovere concetti equilibrati in quanto
ai pasti, ma se questa istruzione non parte dalla famiglia, il
primo posto dove un individuo sviluppa il suo rapporto col cibo,
servirà a ben poco il buon impegno delle maestre e dei professori.
Non
è solo una questione di calorie ingerite, come spesso molti
dietologi tendono a sottolineare, ma di qualità vera e propria di
sostanze nutritive.
Cos'è
una sana alimentazione
Una
sana alimentazione è il tipo