Il
sale è una delle prime cose che dietologi, cardiologi e medici
diminuiscono o eliminano completamente dall'alimentazione dei propri
pazienti. E a ragion veduta.
L'eccesso
di sodio porta a ritenzione idrica, ipertensione, ictus e
problemi cardiaci.
Cosa
curiosa, anche chi fa attenzione alla quantità di sale che usa nelle
proprie pietanze, rischia di ritrovarsi senza accorgersene a
consumarne troppo in cibi già pronti.
Per
esempio snack, patatine, noccioline e salatini (che poi lo dice la
stessa parola) vari, contengono alte percentuali di sale.
Ma
non sono gli unici cibi a contenerle.
La
American Herat Association e la American Stroke Association, che sono
due fra le