La
contraffazione dei cibi è ormai all'ordine del giorno.
I
DOP hanno recentemente sequestrato 24 milioni di chili di cibi
contraffatti per un valore di 840 milioni di euro.
Considerando
che i controlli sono ancora insufficienti rispetto al male dilagante
e che le pene e le sanzioni non sono abbastanza severe, anche i
consumatori devono fare la loro parte per difendersi dalle truffe
alimentari, almeno nel limite del loro possibile.
Le
truffe alimentari, oltre a recare un danno economico per aver
acquistato cibo scadente al prezzo di cibo di buona qualità, sono
rischiose per la salute a causa della degradazione dei cibi
scaduti e conservati male, o alla presenza di